L’avvocato ripensando a quei momenti descrive all'io narrante di questa storia, l’assoluta singolarità di quelle sfide quotidiane contro sé stesso: “trattandosi di un gioco di cervello, del tutto estraneo alle leggi del caso, l’idea stessa di voler giocare contro sé stessi è, da un punto di vista logico, un assurdo. Una duplicità del pensiero del genere presuppone una totale scissione della coscienza”.
Intelligencija e Potere Sovietico.
Come si può fare arte quando manca la piena libertà d'espressione? Come si può stabilire per decreto il cosa e il come è arte? Perché per talune persone la Libertà è il sommo bene... "La Libertà è il bene supremo solo per quelli che sono animati dalla Volontà di essere eretici". Emil Cioran
“Cuore di cane” – Собачье сердце. Michail Bulgakov
Lo scienziato si rende conto dei risultati imprevedibili e pericolosi che si possono ottenere quando si tenta di superare certi limiti nelle ricerche: “Professore, e se trovasse il cervello d’uno Spinoza? Sì, è possibile trapiantare l’ipofisi di uno Spinoza o di qualsiasi altro accidenti del genere e confezionare con un cane un essere di altissimo valore, ma perché farlo? Me lo dica lei, per favore: perché fabbricare artificialmente gli Spinoza quando una qualsiasi donnetta è capace di sfornarne uno in qualsiasi momento. Dottore è la stessa umanità che ci pensa e, grazie all’evoluzione, genera ostinatamente, ogni anno, dalla gentaglia più triviale, decine di geni eminenti, abbellendo così il globo terrestre”. Questo è un fatto. E i fatti sono la cosa più ostinata del mondo.
Il tenente Gustl. Arthur Schnitzler
"Il tenente Gustl” di Arthur Schnitzler è un racconto breve che mette in luce un’evidente ridicolizzazione di alcuni dei valori cardine della cultura austriaca del suo tempo (1901) che Gustl ha interiorizzato a tal punto da diventarne egli stesso vittima. Il tenente però non è una sorta di eroe romantico, vittima di un dramma, ma … Continua a leggere Il tenente Gustl. Arthur Schnitzler
Nick Drake L’Arte della fragilità.
Nick era un uomo sensibile e meditabondo, un’anima bella e completamente incapace di integrarsi con il brusio indistinto del mondo, ma destinata a restare in disparte, un alieno. La sua intelligenza emotiva, unita a una sensibilità superiore, gli hanno permesso di elevarsi verso altri “mondi” distanti da quella realtà che gli risultava così opprimente, ed è così che Nick Drake se ne è andato, lasciando a noi la scoperta di tutta la meraviglia della sua poetica.
L’ora del diavolo. Ferdinando Pessoa
Nuovo mese, nuovo articolo. Alla scoperta di un grande scrittore portoghese del Novecento: Ferdinando Pessoa (1888-1935). "Perché io amo infinitamente il finito, Perché io desidero impossibilmente il possibile, Nient’altro che un sogno, ma in effetti c’è una parte di verità…”
Einstein aveva ragione, Democrito pure.
La prima sensazionale immagine di un buco nero pone una riflessione sulla natura delle cose. Un secolo dopo, anche gli astrofisici che per la prima volta hanno potuto finalmente ammirare l'immagine (creata a partire da emissioni radio) di un buco nero hanno capito e confermato la teoria di Einstein.
Wakefield – Il velo nero del pastore. Nathaniel Hawthorne
“Il giorno in cui l’amico mostrerà l’interno del suo cuore all’amico, e l’innamorato alla sua diletta; il giorno in cui l’uomo non rifuggirà all’occhio del suo Creatore e non conserverà come un vergognoso segreto il suo peccato; allora chiamatemi un mostro per il simbolo sotto il quale ho voluto vivere e morire! Ma io mi guardo attorno e su ogni volto non vedo che un velo nero!”.
Bartleby lo scrivano. Herman Melville
“La felicità corteggia la luce, perciò pensiamo che il mondo sia felice, mentre la miseria si nasconde tenendosi lontana, così pensiamo che non esista.” (Bartleby lo scrivano, Herman Melville)
Lettera al padre. Franz Kafka
"La scrittura di Kafka è di una potenza emotiva dirompente, in Lettera al padre si torna all’origine del tutto, a ipotizzare qualcosa che non funziona o che funziona male. "Cosa è e da dove viene questa follia che avvelena ogni nostra giornata".